Rischio Bellico

Rischio bellico residuale:
un’eredità da non sottovalutare

Ogni anno in Italia vengono alla luce migliaia di residuati bellici.

In tutti i cantieri che prevedano la realizzazione di scavi, Il rischio derivante dal rinvenimento di un ordigno bellico inesploso non è quasi mai escludibile a priori. La sua valutazione è un obbligo di legge, ed è responsabilità del Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione.

Contattaci per una consulenza o un preventivo

Contattaci

Gamut è una società spin-off del Politecnico di Torino, con esperienza esclusiva nel campo della geofisica applicata e formazione specifica nel campo delle prospezioni magnetiche e georadar.

Il nostro team è in grado di supportare il Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione nelle scelte più appropriate al fine della valutazione del rischio bellico residuale, offrendo una rosa di soluzioni che spaziano dalla ricerca storiografica, alla prospezione strumentale di dettaglio.

Gamut non svolge attività di bonifica sistematica né di bonifica occasionale, la cui attività è riservata alle imprese B.C.M. iscritte ad apposito albo, come da DM 82/2015